Esposizioni Maurizio Fagiolo dell'Arco, Duilio Cambellotti, Mobili, Oggetti, Progetti, catalogo della mostra (Roma, Galleria dell'Emporio Floreale, aprile 1975), Roma 1975, n. 34 ripr.; Mario Quesada (a cura di), Duilio Cambellotti e la ceramica a Roma dal 1900 al 1935, catalogo della mostra (Faenza, Palazzo delle Esposizioni, 22 settembre-30 ottobre 1988), Centro Di, Firenze 1988, p. 67, n. 97 ripr.; Pier Giovanni Castagnoli, Fabrizio D'Amico, Flaminio Gualdoni (a cura di), Duilio Cambellotti, L'officina dell'ambiente, catalogo della mostra (Bologna, Centro Servizi Quartiere Fieristico, 1990), Electa, Milano 1990, p. 22, n. 9 ripr.; Marisa Vescovo, Netta Vespignani (a cura di), Le capitali d'Italia, Torino-Roma, 1911-1946, Arte, produzione, spettacolo, catalogo della mostra (Torino, Palazzo Bricherasio e Stupinigi, Palazzina di caccia, 4 dicembre 1997-22 marzo 1998), Electa, Milano 1997, p. 366; Aa.Vv., Cambellotti (1876-1960), catalogo della mostra (Roma, Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea, 24 settembre 1999-23 gennaio 2000), De Luca Editori, Roma 1999, p. 138, n. 140 ripr.; Renato Miracco (a cura di), Duilio Cambellotti. Opere dall’Archivio, catalogo della mostra (Ragusa, Castello di Donnafugata , 27 aprile-19 luglio 2003), Mazzotta, Milano 2003, p. 66 ripr.; O Modernismo na Ceramica de Roma, catalogo della mostra (Lisbona, Museu Nacional do Azulejo, 20 novembre 2007-3 febbraio 2008), De Luca Editori d'Arte, Roma 2007, p. 27, n. 12 ripr. e p. 14 ripr. in foto d'epoca; Silvia Barisione (a cura di), Duilio Cambellotti ceramista, catalogo della mostra, Terre d'arte, Torino 2008, n. 25 ripr.; Stefania Ricci, Carlo Sisi (a cura di), 1927 Il ritorno in Italia, catalogo della mostra, Skira, Milano 2017, pp. 212, 500, n. 211 ripr.
Bibliografia Giuseppe Zucca, Un decoratore nostro: Duilio Cambellotti, in "Architettura e arti decorative", a. I., fasc. II, Milano/Roma, luglio-agosto 1921, pp. 161-174, p. 164; Ugo Ortona, Duilio Cambellotti, in "Le arti decorative", a. II, n. 4/5, Milano, aprile/maggio 1924, pp. 22-31; Paola Pallottino e Francesco Tetro, Le mille e una notte, tempere di Duilio Cambellotti 1913, catalogo della mostra, Edizioni Pair 2000, Latina 1997, p. 56; Maria Paola Maino, Giancarlo Pediconi, Il palazzo dell’Acquedotto Pugliese a Bari, Edizioni De Luca, Roma 2001, p. 46 ripr.; Daniela Fonti, Nicoletta Muratore, Isabella De Stefano (a cura di), Duilio Cambellotti. Mito, Segno, Immagine, catalogo della mostra, De Luca Editori d'Arte, Roma 2006, p. 90 ripr.