Il seggio venne realizzato dai fratelli Nicoletti, con tarsie di Giulio Mazzucchetti ed esposto alla I Mostra Internazionale di arti decorative di Monza nel 1923.
Esposizioni La Mostra Internazionale di Arti Decorative, catalogo della mostra (Monza, Villa Reale, maggio ottobre), Monza 1923, p. 112; Renato Barilli, Franco Solmi (a cura di), La Metafisica gli Anni Venti, volume secondo Architettura, Arti applicate e decorative, Illustrazione e grafica, Letteratura e spettacolo, Musica, Cinema, Fotografia, catalogo della mostra (Bologna, maggio-agosto 1980), Bologna 1980, pp. 156, 202, n. 18 ripr.; Aa.Vv., Cambellotti (1876-1960), catalogo della mostra (Roma, Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea, 24 settembre 1999-23 gennaio 2000), De Luca Editori, Roma 1999, p. 181-183, n. 211 ripr.
Bibliografia Maurizio Fagiolo dell'Arco, Cambellotti, Editalia, Roma 1976, n. 35 ripr. in foto d'epoca; Irene de Guttry, Maria Paola Maino, Il mobile Liberty italiano, Laterza, Bari 1983, pp. 248-250, figg. 15-16-19 ripr. in foto d'epoca; Aa. Vv., Roma anni Venti: pittura, scultura, arti applicate, catalogo della mostra, Edizioni Regione Lazio, Roma 1990, p. 128 ripr. in foto d'epoca; Irene de Guttry, Maria Paola Maino, Gloria Riamondi, Duilio Cambellotti. Arredi e decorazioni, Laterza, Bari 1999, pp. 65, 69, fig. 97