Esposizioni Pier Giovanni Castagnoli, Fabrizio D'Amico, Flaminio Gualdoni (a cura di), Duilio Cambellotti, L'officina dell'ambiente, catalogo della mostra (Bologna, Centro Servizi Quartiere Fieristico, 1990), Electa, Milano 1990; Giuseppe Appella, Mario Quesada (a cura di), Duilio Cambellotti Scultore, catalogo della mostra (Matera, Chiese rupestri Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, 23 giugno-15 ottobre 1991), Leonardo Arte, Roma 1991, tav .XI, p. 56, n. 74, tav. 74 ripr.; Vittorio Sgarbi (a cura di), Scultura italiana del primo novecento, catalogo della mostra (Roma, Palazzo Braschi 6 aprile-5 maggio 1992 e Mesola (Ferrara), Castello Estense 2 maggio-30 luglio 1992), Bologna 1992; Aa.Vv., Cambellotti (1876-1960), catalogo della mostra (Roma, Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea, 24 settembre 1999-23 gennaio 2000), De Luca Editori, Roma 1999; Fabio Benzi (a cura di), Il Liberty in Italia, catalogo della mostra (Roma, Chiostro del Bramante, 21 marzo-17 giugno 2001 e Padova, Palazzo Zabarella, 18 novembre 2001-3 marzo 2002), Federico Motta, Milano 2001; Renato Miracco (a cura di), Duilio Cambellotti. Opere dall’Archivio, catalogo della mostra (Ragusa, Castello di Donnafugata , 27 aprile-19 luglio 2003), Mazzotta, Milano 2003; Fabio Benzi (a cura di), Deco in Italia, catalogo della mostra (Roma, Chiostro del Bramante, 20 marzo-5 giugno 2004), Milano 2004; Francesca Cagianelli, Dario Matteoni (a cura di), Déco. Arte in Italia 1919-1939, catalogo della mostra (Rovigo, Palazzo Roverella, 31 gennaio-28 giugno 2009), Silvana, Milano 2009; Anna Imponente Ruffini, La scultura italiana del XX secolo, catalogo della mostra (Yokohama, Museo dell’Arte di Yokohama (21 aprile-10 giugno 2001); Kagoshima, Museo di Kagoshima (19 luglio-26 agosto 2001); Mito, Museo Prefetturale d’Arte Moderna di Ibaraki (4 settembre-28 ottobre 2001); Sapporo, Museum of Contemporary Art (3 novembre-24 dicembre); Matsue, Museo Prefetturale d’Arte di Shimane (2 gennaio-24 febbraio 2002)), 2001, pp. 32-33; Tiziana D’Acchille, Anna Maria Damigella, Gabriele Simongini (a cura di), Romaccademia, un secolo d’arte da Sartorio a Scialoja, catalogo della mostra (Roma, Complesso del Vittoriano, 21 ottobre-21 novembre 2010), Gangemi, Roma 2010; Fernando Mazzocca (a cura di), Novecento, arte e vita in Italia tra le due guerre, catalogo della mostra (Forlì, Musei di San Domenico, 2 febbraio-16 giugno 2013), Silvana, Milano 2013; Emanuela Angiuli (a cura di), Duilio Cambellotti. Le grazie e le virtù dell'acqua, catalogo della mostra (Bari, Palazzo dell'Acquedotto Pugliese, 27 febbraio-14 giugno 2015), Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2015, p. 145 ripr. e in copertina (con il titolo Stele Pallottelli)
Bibliografia G. Zucca, Un decoratore nostro: Duilio Cambellotti, in "Architettura e arti decorative", a.I., fasc. II, Milano/Roma, Luglio Agosto 1921, pagg. 168, 170, 171; Ugo Ortona, Duilio Cambellotti, in "Le arti decorative", n. 4/5, Milano, aprile/maggio 1924; Maurizio Fagiolo dell'Arco, Cambellotti, Editalia, Roma 1976; Maria Paola Maino, Giancarlo Pediconi, Il palazzo dell’Acquedotto Pugliese a Bari, Edizioni De Luca, Roma 2001; Renato Besana, Carlo F. Carli, Leonardo Devo (a cura di), Metafisica Costruita, le città di fondazione degli anni trenta, catalogo della mostra (Roma Complesso Monumentale di San Michele a Ripa, ex Carcere di Carlo Fontana, 8 aprile 2002-30 maggio 2002), Giunti, Firenze 2002